Mussomeli è un comune italiano di abitanti della provincia di Caltanissetta, in Sicilia.
Ad un’altitudine di 650 metri sul livello del mare la sua popolazione è poco più di 10.000. Occupando un’area di 161 km2 di aspre colline, il suo spettacolo più famoso è il Castello Manfredonico.



In quale provincia si trova Mussomeli?
Il castello di Mussomeli è una delle più importanti costruzioni medievali della Sicilia.
Mussomeli fu fondata nella seconda metà del XIV secolo da Manfredi III di Chiaromonte. Questo paese ha una pianta medievale caratterizzata da stradine strette e una bella chiesa antica con una vista mozzafiato. I monumenti più importanti del paese sono:
La Chiesa Madre, costruita nel 1614 dalla famiglia Lanza, comprende il suggestivo Oratorio dell’Arciconfraternita del SS.Sacramento che espone imponenti opere d’arte sacra del XVII secolo; il Santuario Maria SS dei Miracoli, un’antica chiesa costruita nel XVI secolo; la Torre dell’Orologio; il Palazzo Trabia; il Museo Archeologico; il Castello di Manfredonico Chiaramontano, noto anche come Castello Mussomeli costruito nel XIV secolo da Manfredi III Chiaramonte. Il Castello sorge sulla cima di una roccia e la sua struttura si fonde con l’ambiente naturale offrendo una vista mozzafiato sulla costa.