Monsummano Terme è un comune e un quartiere di Montecatini Terme, situato a Pistoia e la zona conosciuta come Toscana, Italia occidentale. Con una popolazione di circa 22 mila persone, la città è una piccola comunità, un centro di turismo e ricreazione, nonché un luogo storico. Come tutte le città della regione, i monumenti della città sono molto ricchi e includono alcune antiche fortificazioni e rovine del castello, la Chiesa di San Nicolao, la Chiesa di San Michele e Lorenzo, l’antica dimora di Montevettolini, il Teatro Yves Montand e le località termali. Ci sono anche un sacco di strutture per sport come il trekking, trekking e birdwatching.


In quale regione si trova Monsummano Terme?
La frazione di Monsummano Terme si è sviluppata attorno al Santuario di Santa Maria della Fontenuova, al centro di un’importante rete stradale. Il paese si trova ai piedi del colle di Monsummano Alto, che domina tutta la Valdinievole e le Paludi di Fucecchio.

La fondazione del borgo si deve al granduca Ferdinando I de Medici e al suo architetto incaricato. Dopo i prodigiosi eventi accaduti alla fine del XVI secolo, come l’apparizione della Vergine nei pressi di un tabernacolo locale (1602), il granduca incaricò l’architetto Gherardo Mechini di progettare un grande santuario in onore della Madonna. Il santuario è stato chiamato Fontenuova per via di una sorgente che sgorgava spontaneamente dopo la miracolosa apparizione.
Quanto è alto Monsummano Alto?
Chi è nato a Monsummano Terme?