Dove si trova Civita Castellana Italia? Mappa Civita Castellana - Dove si trova

Dove si trova Civita Castellana Italia? Mappa Civita Castellana

In quale regione si trova Civita Castellana?

La città di Civita Castellana appartiene alla zona storica conosciuta come Tuscia, il nome romano per Etruria, la terra degli Etruschi.

In quale regione si trova Civita Castellana
In quale regione si trova Civita Castellana
Dove si trova Civita Castellana
Dove si trova Civita Castellana
Civita Castellana
Civita Castellana

Civita Castellana si trova in provincia di Viterbo e si trova ad un’altitudine di 145 metri sul livello del mare. La città ha una popolazione di circa 16.000 abitanti, mentre i luoghi di interesse nelle vicinanze includono Castel Sant’Elia, Nepi, Fabrica di Roma e Caprarola.

La città di Civita Castellana si trova sulle pendici del Monte Soratte, nel Lazio settentrionale nella regione del centro Italia a nord di Roma.

Gli hotel di Civita Castellana
Originariamente costruita su un blocco di tufo, Civita ha diversi monumenti e luoghi di interesse tra cui una cattedrale, dove vi consigliamo di iniziare la vostra visita, e una fortezza.

Cattedrale Civita Castellana
La cattedrale di Civita Castellana fu costruita nel XII secolo sul sito di un precedente tempio pagano.

La prima cosa che si nota è il portico centrale, ornato da una cornice marmorea all’interno della quale si trova un mosaico policromo, sormontato da una lunetta con un mezzo rosone. Sulla destra nella lunetta c’è un bel mosaico di Cristo che dà benedizioni. Nel portico si può vedere anche un altare in stile romano, in marmo greco e con rilievi ornamentali.

Civita ‘ Castellana è una città veramente antica nel Lazio settentrionale, vicino al confine con l’Umbria. La sua storia risale a otto millenni fa ad una distinta tribù italica conosciuta come Falisci. La città fu colonizzata durante l’età del Ferro e originariamente chiamata Falerii. I Falisci si allearono più volte con gli Etruschi per combattere la colonizzazione dei Romani, ma furono sconfitti ogni volta. I Romani infine li conquistarono nel 396 a.C. e saccheggiarono la città e spostarono la popolazione Falisci in una nuova città sottostante. L’antica Civita ‘ Castellana fu ripopolata nel Medioevo, dandole i distinti monumenti e la pianta viaria che vedete oggi.

La struttura meglio conservata e più interessante è la fortezza pentagonale, la Rocca dei Borgia, costruita nel 1492. Conosciuto anche come Forte Sangallo, oggi ospita il museo archeologico che espone reperti che coprono 6.000 anni di storia locale.

About admin

Check Also

In quale continente si trova la Bosnia-Erzegovina

In quale continente si trova la Bosnia-Erzegovina?

Dove si trova la Bosnia-Erzegovina? Bosnia-Erzegovina (locale: Bosnia-Erzegovina) si trova nella penisola balcanica, nel sud-est …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *