Dove si trova Cerveteri in quale regione?
Cerveteri (nome etrusco: Cisra o Caisra, greco: Agilla, romano: Caere) fu un’importante città etrusca che fiorì tra il vii e il iv secolo a.C. Situata vicino alla costa occidentale dell’Italia centrale, a circa 50 km a nord di Roma, Cerveteri è oggi più famosa per le sue migliaia di tombe scavate nella roccia che erano ricche di manufatti e dipinti murali raffiguranti scene della vita quotidiana etrusca. Tra queste spicca la tomba Regolini-Galassi, trovata zeppa di preziosi manufatti dalle coppe d’argento ai più bei gioielli etruschi in oro mai scoperti. L’etrusca Cerveteri è inserita dall’UNESCO tra i patrimoni dell’Umanità.


Cosa vuol dire Cerveteri?
Dove sta Marina di Cerveteri?
Quanto è grande Cerveteri?