Cerro Maggiore è un comune della provincia di Milano, situato a 25km da Milano. Nonostante la forte urbanizzazione, è ricca di ampi spazi e giardini. Il nome deriva dalla parola latina “cerrus” (Cerro).


Il ritrovamento di tombe pagane e cristiane rivela che il borgo ha origini antichissime. Durante il Medioevo fece parte della contea di Seprio, e fu coinvolto nel 1176 nella battaglia di Legnano. Il distretto di Cantalupo ebbe una storia autonoma, in quanto dal 1288 fu legato ad un convento benedettino, le cui proprietà furono cedute nel 1790 alla famiglia Belinzaghi, e poco dopo all’amministrazione di Cerro Maggiore.
Come si chiamano gli abitanti di Cerro Maggiore?
Quanti abitanti ci sono a Cantalupo?